Conferenza europea dei Ministri responsabili in materia di assetto territoriale CEMAT

Nel quadro del Consiglio d'Europa, si sono costituite diverse conferenze settoriali dei Ministri, tra cui la CEMAT. Ne fanno parte i Ministri responsabili della pianificazione del territorio – per la Svizzera, il Capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni – di tutti gli Stati membri del Consiglio d'Europa.

La CEMAT è stata istituita nel 1970 e si riunisce ogni 2 o 3 anni nel Paese incaricato della Presidenza al termine della sessione precedente. La Svizzera è attiva in seno a tale organismo dal 1973.

Gli affari correnti della CEMAT sono trattati da un «Comitato degli Alti Funzionari», il cui segretariato è aggregato alla Direzione Ambiente ed Enti locali. In questo Comitato, la Svizzera è rappresentata da un membro della Direzione dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale.

Il compito della CEMAT è il rafforzamento e il promovimento della cooperazione europea e dello scambio di informazioni nell'ambito della pianificazione del territorio. Il risultato del lavoro del Comitato è generalmente sottoposto al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa sotto forma di risoluzioni. Tra i documenti più rilevanti della CEMAT figura la Carta europea dell'assetto del territorio, suggellata nel 1983 a Torremolinos, e i Principi direttivi per lo sviluppo territoriale duraturo del continente europeo adottati nel 2000 ad Hannover.

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/cooperazione-internazionale/cooperazione/conferenza-europea-dei-ministri-responsabili-in-materia-di-asset.html