Un quarto del traffico complessivo è causato dal turismo
Berna, 06.12.2024 - In Svizzera il 27 per cento del traffico è da ricondurre agli spostamenti durante tempo libero. Un ulteriore 25 per cento è generato dal turismo. È questa la conclusione del rapporto adottato dal Consiglio federale il 6 novembre 2024 in adempimento del postulato del consigliere agli Stati Josef Dittli.
Il rapporto dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) fornisce per la prima volta una definizione di traffico turistico e presenta alcune cifre. La nuova definizione di traffico turistico e la metodologia scelta per una sua stima sono state sviluppate in collaborazione con esperti del mondo scientifico e attori del settore turistico e dei trasporti.
Con un 27 per cento e un 25 per cento di traffico da ricondurre rispettivamente al tempo libero e al turismo, oltre la metà della mobilità in Svizzera è legata a queste due categorie. Le ragioni dei viaggi turistici sono varie: l’86 per cento riguarda il tempo libero. In questa categoria troviamo i classici viaggi per le vacanze. Il 12 per cento è costituito da viaggi di lavoro e il restante 2 per cento da viaggi per gli acquisti. Per i viaggi turistici con destinazione in Svizzera le persone si spostano nel 74 per cento dei casi in auto, nel 24 per cento dei casi con i mezzi pubblici e nel 2 per cento dei casi in bicicletta. Colpisce anche il fatto che per i viaggi turistici la popolazione residente in Svizzera utilizzi i mezzi di trasporto pubblico molto più spesso rispetto agli ospiti stranieri.
I risultati del rapporto rappresentano una base importante per la definizione della politica dei trasporti e del turismo e verranno messi in relazione con i dati sul traffico già esistenti.
Cos’è il traffico turistico?
Il traffico turistico viene generato dalla popolazione residente in Svizzera e dai turisti stranieri. Gli spostamenti servono per il tempo libero, per lavoro o per fare acquisti. A differenza del traffico generato nel tempo libero, il traffico turistico non è quotidiano e si sviluppa al di fuori dell’ambiente abituale dei viaggiatori. Inoltre, esso porta spesso a destinazioni lontane dal luogo in cui si abita.
Indirizzo cui rivolgere domande
Servizio stampa ARE: media@are.admin.ch, tel. +41 58 464 22 99
Pubblicato da
Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html
Ufficio federale dello sviluppo territoriale
https://www.are.admin.ch/are/it/home.html
Segreteria generale DATEC
https://www.uvek.admin.ch/uvek/it/home.html