Relatori (keynotes)

Alla seconda Conferenza nazionale sulla mobilità, la consigliera federale Simonetta Sommaruga e personalità di spicco straniere hanno offerto al pubblico una nuova prospettiva sullo sviluppo della mobilità.

Consigliera federale Simonetta Sommaruga

Consigliera federale Sommaruga
© Beat Mumenthaler

Simonetta Sommaruga è a capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC dal 1° gennaio 2019. È stata eletta in Consiglio federale dall’Assemblea federale plenaria il 22 settembre 2010 e fino a dicembre 2018 ha diretto il Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP. Conseguita la maturità, Simonetta Sommaruga ha studiato pianoforte al conservatorio di Lucerna. Dopo vari soggiorni all’estero ha perseguito la sua attività concertistica e pedagogica al conservatorio di Friburgo. Dal 1993 ha diretto la Fondazione per la protezione dei consumatori e dal 2000 al 2010 ne è stata la presidente. Dal 1997 al 2005 ha svolto la carica di consigliera comunale a Köniz (a capo della sezione Pompieri e protezione civile), ed è stata consigliera nazionale dal 1999 al 2003. Dal 2003 al 2010 ha rappresentato il Canton Berna in seno al Consiglio degli Stati.

Ministro Timo Harakka

Timo Harakka

Timo Harakka è l’attuale ministro dei trasporti e delle comunicazioni della Finlandia. In precedenza, è stato ministro del lavoro. Timo Harakka, socialdemocratico, è membro del Parlamento dal 2015. In Finlandia è conosciuto per essere un leader progressista e per il suo impegno a favore della cultura. Prima di intraprendere la carriera politica ha lavorato per oltre 30 anni come giornalista, scrittore e produttore televisivo. Ha pubblicato diversi libri e articoli sull’Unione Europea, su temi economici, sul sistema tributario e su questioni sociali.

Timo Harakka si è laureato all’Università delle Arti di Helsinki nel 2005, è sposato e padre di tre figli.

Pekka Timonen

pekkatimonen

Pekka Timonen è il sindaco di Lahti dal 2018. La città di Lahti ha 120.000 abitanti ed è il centro di una regione urbana di 200.000 persone. Lahti è un pioniere delle soluzioni urbane sostenibili e la capitale verde europea 2021.

In precedenza, Pekka Timonen è stato segretario generale dell'ufficio del primo ministro. All'inizio della sua carriera, è stato il direttore culturale di Helsinki e ha ricoperto posizioni di alto livello nel settore privato. È presidente del consiglio di amministrazione di Finnish Event Industries e membro del consiglio di diverse fondazioni e associazioni.

Il signor Timonen ha un master in storia.

Elisabeth Oberzaucher

fotografin Sabine Oberzaucher_gross

La professoressa Elisabeth Oberzaucher insegna all'Università di Vienna, all'Università tecnica di Vienna e all'Università di Arti Applicate di Vienna. È inoltre direttrice scientifica dell'Urban Human Research Institute, vicepresidente della Società Internazionale di Etologia Umana e membro del Science Busters. Dal 2019 è membro del comitato consultivo di Seestadt Aspern. Il suo libro "Homo urbanus, uno sguardo biologico evolutivo sul futuro delle città" è stato nominato come Science Book of the Year 2018.

La professoressa Elisabeth Oberzaucher ha studiato zoologia alle università di Vienna e Würzburg, dove ha conseguito un dottorato in antropologia, specializzandosi nel comportamento umano. I suoi principali interessi di ricerca sono le interazioni uomo-ambiente, la comunicazione non verbale e gli studi evolutivi di genere. Il quadro evolutivo che ha portato allo sviluppo di modelli umani universali, tipici del genere, così come dei modelli individuali in materia di percezione, cognizione e di comportamento, forniscono la cornice per le sue attività di ricerca.

Katja Diehl

diehl

Dal 2018, Katja Diehl lavora in proprio come consulente nel campo della comunicazione e della gestione aziendale. Nel suo lavoro con aziende e startup mette l’accento sulla mobilità, su nuovi modelli lavorativi e sulla diversità. Katja Diehl è Brand Ambassador presso door2door, società di tecnologie e consulenza per soluzioni digitali su richiesta. Siede inoltre nel comitato federale del Verkehrsclub Deutschland e.V., è mentore nell’ambito di un progetto della Bürgerstiftung Hamburg e host del podcast #SheDrivesMobility. Dal 1994 al 2000, Katja Diehl ha studiato letteratura all’Università di Osnabrück, si è formata come consulente PR all’Accademia tedesca per le relazioni pubbliche di Francoforte e ha completato un Executive MBA all’Università di Münster.

Olivier Corvez

corvez

Olivier Corvez è recentemente entrato come direttore esecutivo presso Smart Freight Centre (SFC), un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili a livello globale. Prima di entrare nella SFC, Olivier Corvez ha acquisito una vasta esperienza come consulente nell’ambito della sostenibilità in diversi settori economici in Europa, America e Asia. Nel suo ruolo più recente presso SEMI in California, ha progettato e lanciato un'iniziativa di sostenibilità rivolta a una vasta e complessa catena di approvvigionamento associata all'industria elettronica. Olivier Corvez ha conseguito un master in scienze ambientali e tiene occasionalmente lezioni di sostenibilità agli studenti MBA in università quali Harvard, Clark e Bentley.

Contatto

Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE

3003 Berna

mobilitaet@are.admin.ch

Stampare contatto

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/mobilita/strategia-e-pianificazione/mobilita/2021/relatori.html