Prima Conferenza nazionale sulla mobilità (2019)

Il bisogno di mobilità della popolazione svizzera è in costante aumento. Il territorio e l'ambiente sono sempre più sollecitati e, nonostante cospicui investimenti, non è possibile eliminare ovunque i problemi di capacità. La Prima Conferenza nazionale sulla mobilità propone soluzioni per una politica dei trasporti efficiente, ecologica e sostenibile sul piano finanziario.

Conferenza nazionale sulla mobilità 2019 (Lionel, «Ask Switzerland»)

Code e problemi di capacità nelle ore di punta, mezzi di trasporto dannosi per il clima: la mobilità pone i politici e la società di fronte a sfide notevoli. La Prima Conferenza nazionale sulla mobilità ha messo in campo numerose idee e spunti di riflessione su come affrontare tali sfide in modo intelligente. Rispondendo ad un invito dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE, 300 esperti in rappresentanza del mondo economico, scientifico, di associazioni, autorità e del mondo politico hanno riflettuto sul futuro della mobilità. Il tema è stato affrontato in una prospettiva globale, con l'obiettivo di costruire ponti tra i vari gruppi d'interesse e creare una rete tra esperti provenienti da più ambiti.

 

Impressioni

Immagini della Prima Conferenza nazionale sulla mobilità.

Relatori (Keynotes)

Consigliera federale Simonetta Sommaruga, Pierre de Meuron, Prof. Dr. Sven Kesselring

Panel 1: Quanto è importante la mobilità per noi?

Matthias Leuenberger, Anne Hornung-Soukup, Marie-Claire Graf, Tinetta Maystre, Sven Kesselring

Panel 2: Come dovrebbe svilupparsi la mobilità nei prossimi 20 anni?

Kathrin Bertschy, Martin Candinas, Bernhard Guhl, Diana Gutjahr, Raphaël Mahaim, Nadine Masshardt, Nicola Pini

Open Sessions

Le Open Session vi offrono una piattaforma innovativa per presentare e discutere i vostri contenuti alla 1° Conferenza Nazionale sulla Mobilità.

News Conferenza nazionale sulla mobilità

Come si prefigura questa mobilità efficiente, che proteggendo il clima e l'ambiente, soddisfa anche le esigenze della società e dell'economia?

Contatto

Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE

3003 Berna

mobilitaet@are.admin.ch

Stampare contatto

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/mobilita/strategia-e-pianificazione/mobilita/conferenzamobilita2019.html