Per la prima volta la Svizzera dispone di una politica per le aree rurali e le regioni montane. Essa costituisce il quadro nazionale per lo sviluppo delle aree rurali e delle regioni montane.
Il Consiglio federale ha incaricato DATEC, DFI, DFF, DFE e DDPS di analizzare i rischi legati ai cambiamenti climatici per la Svizzera e di elaborare una strategia di adattamento al fenomeno.
Per la Confederazione, i piani settoriali sono lo strumento di pianificazione più importante per coordinare tra loro le attività d’incidenza territoriale e per armonizzarle con le esigenze cantonali.