Concorso d'idee «domani? La Svizzera»

La scorsa primavera la Consigliera federale Doris Leuthard ha lanciato il concorso «domani? La Svizzera». Gli studenti di cinque scuole universitarie professionali erano invitati a sviluppare e a rappresentare possibili scenari di come si vivrà in Svizzera nel 2035. Una giuria presieduta dal Capo del DATEC ha proclamato vincitore il progetto «Swisstopia» dalla Haute école du paysage, d'ingénierie et d'architecture (hepia) di Ginevra.

La giuria con il periodico Swisstopia realizzato dal team dell’hepia vincitore del concorso.
La giuria con il periodico Swisstopia realizzato dal team dell’hepia vincitore del concorso.

Come sarà la Svizzera fra vent'anni? Per una volta, questa domanda non è stata posta a un centro studi specializzato, ma a cinque scuole universitarie professionali scelte a rappresentare tutte le regioni linguistiche del Paese. Una giuria presieduta dalla Consigliera federale Doris Leuthard ha esaminato e valutato i progetti presentati. Il compito di immaginare scenari di una Svizzera del futuro è stato svolto in modi molto diversi dai cinque team partecipanti.

Haute école du paysage, d'ingénierie et d'architecture de Genève (hepia): Swisstopia

Il team dell’hepia ha prodotto il settimanale Swisstopia. L’edizione del 15 settembre 2035 festeggia il ventennale di esistenza del periodico.

Laboratorio Territorio Svizzera 2035

Hochschule für Technik Rapperswil (HSR): Laboratorio Territorio Svizzera 2035

Gli studenti dell’indirizzo pianificazione del territorio hanno formulato tre principi guida in base ai quali hanno immaginato la Svizzera del futuro.

Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD): Domani? La Svizzera

In diversi formati il team del DACD ha illustrato le sue idee sullo sviluppo della Svizzera fino al 2035.

Hochschule Luzern - Design & Kunst (HSLU): Jeu Suisse. Bilder der Schweizer Zukunft

Il libro «Jeu Suisse. Bilder der Schweizer Zukunft» documenta attraverso fotografie, schizzi, una storyboard e testi illustrativi il processo di elaborazione del lavoro presentato al concorso.

Hochschule für Gestaltung und Kunst (HGK): Die Schweiz braucht ein neues Gewand. D’z Fadegschlagä

Il team dell’HGK ha approfondito l’espressione «Gewand» (veste, abito), che in tedesco può assumere diversi significati.

Workshop

Workshop «domani? La Svizzera»

L'11 maggio 2015 si è tenuto a Ginevra un workshop sul concorso d'idee a cui hanno partecipato la Consigliera federale Doris Leuthard, studenti, specialisti e persone interessate.

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/sviluppo-e-pianificazione-del-territorio/strategia-e-pianificazione/progetto-territoriale-svizzera/concorso-d-idee--domani--la-svizzera-.html