La Strategia macroregionale per la regione alpina (EUSALP) mira a rafforzare la cooperazione tra le regioni e i paesi delle Alpi.

La regione alpina è composta da aree che si caratterizzano per sviluppi demografici, sociali ed economici contrastanti e per una grande diversità culturale e linguistica. Questa diversità è accompagnata da una diversità di sistemi amministrativi e tradizioni. Le caratteristiche e le sfide comuni della regione alpina richiedono una cooperazione transfrontaliera attiva nell’ambito dell'EUSALP.
La Presidenza svizzera 2023
Nel 2023, per la prima volta, la Confederazione e i Cantoni presiedono congiuntamente l'EUSALP. Il 2023 sarà un anno cruciale. La strategia verrà snellita in termini di contenuti e organizzazione. Durante la presidenza svizzera saranno discussi i tre temi trasversali seguenti:
- economia circolare,
- acqua,
- trasporti/mobilità.
Questo porterà a una riduzione della diversità dei temi affrontati dall'EUSALP e ne rafforzerà la rilevanza politica. "Less is more" è quindi l'obiettivo implicito di questo anno di presidenza.
L'anno di presidenza prevede le riunioni che fanno parte del "programma obbligatorio" (riunioni dell’Executive Board e riunioni congiunte con i Gruppi d'azione, Assemblea generale e Forum annuale) e tre conferenze tematiche che permetteranno di concentrarsi su questioni strategicamente importanti. Le conferenze tematiche saranno organizzate in parallelo alle riunioni standard in modo da combinare più efficacemente contenuti e organi.
Calendario
Il programma dell'anno di presidenza intende combinare il cantone ospitante, il tema, la stagione, la lingua e la regione culturale nel miglior modo possibile. La sequenza dovrebbe permettere di creare una buona suspense, sfruttare le competenze esistenti e riunire tutti i contenuti al Forum annuale al termine della presidenza per un opportuno evento finale.
- 1° Incontro dell’Executive Board / Conferenza sull'economia circolare:
30-31 marzo 2023 a Friburgo - 2° Incontro dell’Executive Board / Conferenza sull'acqua 2022-2050:
15-16 giugno 2023 nei Grigioni - 3° Incontro dell’Executive Board / Conferenza sui trasporti/mobilità:
31 agosto - 1 settembre 2023 in Ticino - General Assembly e Annual Forum:
18-19 ottobre 2023 a Bad Ragaz (SG)
Contatto
Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE
Sezione Affari internazionali