I dati e i modelli della modellizzazione del traffico in seno al DATEC (MT-DATEC) sono a disposizione di tutti gli utenti e degli interessati.
Dati del modello con stato 2017
Il Modello del traffico viaggiatori a livello nazionale (MTVN) fondato sullo stato di base 2017 del traffico lavorativo giornaliero medio (TLGM) (struttura delle zone, valori di carico, matrici sugli spostamenti, matrici dei tempi di percorrenza e distanze percorse, modelli dell’offerta VISUM per l’automobile, i trasporti pubblici e la bicicletta) può essere scaricato direttamente da Zenodo come dati liberamente accessibili. Sono disponibili anche gli stati del traffico nelle ore di punta serali (OPS) e al mattino (OPM) e del traffico giornaliero medio (TGM).
I dati strutturali aggregati (2017) risultanti dalla popolazione sintetica così come una versione anonimizzata della popolazione sintetica sono disponibili su SWISSUbase. Per accedere a questi dati, occorre registrarsi e accettare il contratto di utilizzazione.
Il modello della domanda in formato VISUM è disponibile su richiesta a verkehrsmodellierung@are.admin.ch, fornendo il vostro nome, il nome dell'azienda o dell'università che vi impiega, il nome e una breve descrizione del progetto per il quale è richiesto il modello della domanda, e la data di completamento del progetto.
Dati delle Prospettive di traffico 2050
Numerosi dati relativi alle Prospettive di traffico 2050 sono disponibili come dati liberamente accessibili, ottenibili su richiesta a verkehrsmodellierung@are.admin.ch o compilando l’accordo sulla protezione dei dati. Per maggiori informazioni, si prega di fare riferimento al documento PDF sottostante, «Elenco dei dati disponibili e formulario per l’accesso ai dati disponibili su richiesta».
Dati del modello con stato di base 2010 e delle Prospettive di traffico 2040 (incl. stati intermedi 2020, 2030)
La struttura delle zone del modello 2010, i geodati con i valori di carico (dal 2010 al 2040), le matrici del traffico viaggiatori (trasporto pubblico e trasporto individuale motorizzato), nonché del traffico merci su strada con furgoni (LI), autoarticolati (LW) e semirimorchi (LZ), basate sul metodo aggregato traffico merci (AMG), come pure le matrici dei tempi di percorrenza e delle distanze percorse possono essere scaricate direttamente da Zenodo come dati liberamente accessibili.