Rete Mobilità e territorio CH

Con questa rete aperta, l'ARE promuove il coordinamento della pianificazione attraverso incontri regolari tra i responsabili del traffico individuale motorizzato, ciclistico e pedonale e dei trasporti pubblici, unitamente ai responsabili della pianificazione territoriale a livello federale, cantonale e comunale.

Teaser_Netzwerkanlass_molilitaet

Terzo incontro della rete sul tema "Traffico urbano dovuto ad attività economiche" (13.09.2022)

Il terzo incontro della rete si è svolto il 13 settembre 2022 a Zurigo sul tema "Traffico urbano dovuto ad attività economiche". I partecipanti hanno discusso di come gli sviluppi e le esigenze del traffico urbano dovuto ad attività economiche, ovvero il trasporto merci e il traffico di servizi, possano essere armonizzati con i requisiti di uno sviluppo urbano di qualità. Sulla base delle esperienze di diversi cantoni e città, i partecipanti hanno discusso su come affrontare le sfide più importanti. 

Secondo incontro (03.09.2020)

Il 03.09.2020 si è tenuto online il secondo incontro delle rete "Mobilità e territorio". Attraverso brevi presentazioni sono state illustrate importanti attività della Confederazione nel campo della mobilità interconnessa (mobilità multimodale, Programma per le piattaforme dei trasporti, Piano settoriale dei trasporti - parte programmatica) e le esperienze di tre Cantoni. Nei Padlet-workshop sono stati approfonditi alcuni aspetti della mobilità interconessa (ubicazione e progettazione delle piattaforme di trasporto, impatto sulle centralità, opportunità e rischi per il collegamento delle aree rurali, rilevanza per la mobilità del tempo libero, ostacoli e necessità di incentivi pubblici, cambiamento dei comportamenti in materia di mobilità).

Primo incontro (19.11.2018)

Il 19.11.2018 si è riunita per la prima volta la “Rete Mobilità e territorio CH” con circa 100 pianificatrici e pianificatori dei trasporti e del territorio di tutti e tre i livelli di governo e provenienti da tutte le regioni del Paese. Le sfide, le misure da adottare e le possibili soluzioni sono state presentate in brevi presentazioni. In seguito, diverse tesi sono state discusse in gruppi.

 

Contatto

Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE

3003 Bern

mobilitaet@are.admin.ch

Stampare contatto

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/mobilita/strategia-e-pianificazione/coordinamento-trasporti-territorio/netzwerk-mobilitaet-raum-ch.html