Passare al contenuto principale

Pubblicato il 26 ottobre 2021

Impatto della COVID-19 sulla mobilità: ecco come si spostavano le persone un anno dopo l’inizio della pandemia

Neuchâtel, 26.10.2021 - All’inizio del 2021, ovvero a poco meno di un anno dallo scoppio della pandemia e all’incirca al momento del «secondo confinamento», è stato percorso quasi un terzo di chilometri in meno a persona rispetto a quanto registrato appena prima dell'iniziale ondata di contagi. Le distanze percorse con i mezzi pubblici hanno registrato un calo particolarmente marcato (–52%), e, sebbene in misura nettamente minore, sono diminuiti anche i chilometri percorsi dal traffico individuale motorizzato (–27%). Le distanze percorse a piedi o in bicicletta sono invece rimaste praticamente invariate. Questi sono alcuni dei risultati che emergono da un’analisi speciale dei dati del microcensimento mobilità e trasporti (MCMT) eseguita congiuntamente dall’Ufficio federale di statistica (UST) e dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE).