Passare al contenuto principale

Pubblicato il 13 marzo 2014

Pubblicazioni

Diritto pianificatorio

1 maggio 2023

Monitoring de la construction hors zone à bâtir - Rapport 2023 (in francese)

PDF1.40 MB

17 agosto 2022

Promemoria Energia eolica - Attuazione della nuova legge sull’energia nel piano direttore cantonale

La legge sull'energia, completamente rivista, è in vigore dal 2018. Tra le altre cose, essa richiede la designazione di territori idonei all'utilizzo dell'energia eolica nel piano direttore cantonale. Si tratta di un elemento importante per l'attuazione della strategia energetica della Confederazione. Una buona collaborazione tra la Confederazione e i cantoni è particolarmente importante. Il promemoria Energia eolica illustra in forma compatta quali aspetti devono essere presi in considerazione nell’ambito della pianificazione dell'energia eolica nel piano direttore cantonale e quali passi sono necessari prima e dopo la pianificazione direttrice. Il promemoria illustra la metodologia in ambito di pianificazione territoriale per la pianificazione dell'energia eolica e ha lo scopo di contribuire a garantirne un’applicazione uniforme in tutti i cantoni.

PDF186.08 kB

27 ottobre 2021

Transition énergétique – simplification de la planification des projets destinés à utiliser les énergies renouvelables

Per attuare la Strategia energetica 2050 è imperativo costruire nuovi impianti per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili e potenziare quelli esistenti. Attualmente, le procedure di pianificazione e autorizzazione per i grandi impianti che sfruttano le fonti rinnovabili di energia (idroelettrica ed eolica) durano troppo a lungo. A volte, soprattutto per gli impianti di grandi dimensioni, trascorrono oltre 20 anni tra l'inizio della pianificazione del progetto e la realizzazione. Questo rende difficile un incremento di tali fonti energetiche.

Per far fronte a questa problematica, il Consiglio Nazionale ha adottato una mozione che chiede una pianificazione "positiva" da parte della Confederazione per determinati impianti (mozione 20.4268 «Aumentare la sicurezza di pianificazione per progetti relativi agli impianti di interesse nazionale per l'impiego di energie rinnovabili»).

In questo contesto, l'ARE, l'UFE e l'UFAM hanno commissionato il presente studio, che si è concentrato in particolare su come semplificare e accelerare le procedure per la realizzazione di importanti impianti nei settori dell'energia idroelettrica ed eolica, tenendo conto dell'ordinamento delle competenze federali.

PDF497.89 kB

12 maggio 2021

Analyse des effets de la loi fédérale sur les résidences secondaires

Le Conseil fédéral est d’avis qu’il n’est pas nécessaire de modifier la LRS. La Confédération n’a pas besoin non plus de prendre des mesures de promotion économique supplémentaires. Toutefois, le Conseil fédéral reconnaît que les domaines de l’exécution, des connaissances et des termes essentiels du secteur de l’hébergement ont besoin d’être traités.

PDF2.38 MB

12 maggio 2021

Analisi d’impatto della legge sulle abitazioni secondarie

Secondo il Consiglio federale non è necessario adeguare il testo di legge e la Confederazione non ha bisogno di adottare ulteriori misure di promozione della piazza economica. Il Consiglio federale riconosce tuttavia la necessità di ottimizzare l'esecuzione della legge, le basi conoscitive e le nozioni chiave relative al settore alberghiero. 

PDF2.24 MB