Revisione della legge sulla pianificazione del territorio
La revisione della Legge sulla pianificazione territoriale garantisce un uso economico del terreno.
Seconda fase della revisione della legge sulla pianificazione del territorio (LPT 2)
Il Consiglio federale intende introdurre nuove disposizioni di legge in merito alle costruzioni fuori delle zone edificabili. Il principio fondamentale della separazione tra comprensorio edificabile e comprensorio non edificabile rimane garantito.
Prima fase della revisione della legge sulla pianificazione del territorio (LPT 1)
La nuova legge sulla pianificazione del territorio garantisce un'utilizzazione parsimoniosa del suolo.
Revisione della LPT del 23 dicembre 2011 (costruire fuori delle zone edificiabili)
Curia Vista: Costruzioni al di fuori delle zone edificabili
estendere la possibilità di essere demoliti e ricostruiti oppure ampliati oltre il volume esistente agli edifici che nel 1972 erano abitati a scopo agricolo; prevedere espressamente nella legge che l’aspetto esterno di un edificio può essere modificato soltanto se ciò è necessario per un’utilizzazione a scopo abitativo al passo con i tempi o per un risanamento energetico, oppure per migliorare l’inserimento dell’edificio nel paesaggio.
Progetto della Legge federale sullo sviluppo territoriale 2008/2009 (LSTe)
Contenuto/scopo: aggiornare la LPT; prendere in considerazione le sfide legate all’urbanizzazione della Svizzera, senza peraltro sottovalutare l’importanza degli spazi rurali; tenere conto della crescente importanza di città e agglomerati ma anche dell’espansione disordinata degli insediamenti; mantenere l’attuale ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni.