Passare al contenuto principale

Microcensimento mobilità e trasporti

Quali distanze percorrono ogni giorno le persone residenti in Svizzera? Per quali motivi si spostano? E quali mezzi di trasporto usano? Queste sono alcune delle domande a cui il microcensimento mobilità e trasporti consente di rispondere.

Il comportamento della popolazione svizzera in materia di trasporti viene sottoposto, ogni cinque anni, a un’indagine condotta dall'Ufficio federale di statistica (UST) e dall'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE): il microcensimento mobilità e trasporti (MCMT). Il MCMT contiene informazioni

  •  socio-economiche sulle economie domestiche e sugli individui
  •  sugli strumenti di mobilità (veicoli e abbonamenti)
  •  sui tragitti compiuti in un giorno di riferimento
  •  sugli spostamenti occasionali
  •  sulle opinioni politiche relative ai trasporti in Svizzera

Il campione di indagine di oltre 55 000 intervistati e l’ampiezza dell’elenco di domande ne fanno la più importante indagine a livello nazionale sul comportamento della popolazione in materia di trasporti. 

I dati del MCMT fungono da base per numerose altre analisi. I dati resi anonimi sono disponibili – dopo la firma di un contratto di protezione dei dati – agli istituti di ricerca pubblici e privati.

Sondaggio sulle preferenze dichiarate in termini di mezzi di trasporto, percorsi e orari di partenza

L'indagine Stated Preference (SP) registra le preferenze della popolazione in termini di mezzi di trasporto, percorsi e orari di partenza. I risultati completano il Microcensimento Mobilità e Trasporti (MCMT), che viene effettuato ogni 5 anni, e forniscono una migliore comprensione dei comportamenti di mobilità. Queste indagini servono come base per la modellazione dei trasporti, le analisi di impatto e le analisi costi-benefici.