Sondaggio sulle preferenze dichiarate in termini di mezzi di trasporto, percorsi e orari di partenza
L'indagine Stated Preference (SP) registra le preferenze della popolazione in termini di mezzi di trasporto, percorsi e orari di partenza. I risultati completano il Microcensimento Mobilità e Trasporti (MCMT), che viene effettuato ogni 5 anni, e forniscono una migliore comprensione dei comportamenti di mobilità. Queste indagini servono come base per la modellazione dei trasporti, le analisi di impatto e le analisi costi-benefici.
Come funziona l'indagine SP?
Agli intervistati vengono presentate situazioni con diverse opzioni e caratteristiche. Gli intervistati scelgono una delle opzioni sulla base di queste caratteristiche.
I seguenti aspetti possono essere valutati sulla base dei sondaggi SP:
- Preferenze per opzioni che non esistono (ancora), come un nuovo percorso più veloce;
- preferenze per caratteristiche del trasporto che variano poco nella realtà, come i costi di viaggio di percorsi diversi per la stessa destinazione, o caratteristiche che sono altamente correlate, come i costi e i tempi di viaggio di un determinato percorso.
Per garantire che le situazioni siano il più possibile realistiche, vengono richiesti in anticipo gli itinerari che i partecipanti hanno effettivamente percorso (dati noti come Revealed Preferences, o RP in breve, tratti dal MCMT). Per l'analisi, i modelli statistici combinano i dati SP con i dati RP. In questo modo, nella modellizzazione si tiene conto del comportamento effettivamente osservato, come rivelato dall'MZMV.
Principali indicatori
Grazie a questi modelli, è possibile dedurre e stimare due indicatori importanti nell’analisi del traffico:
- Il valore del tempo di viaggio (valore del tempo): Il prezzo che le persone sono disposte a pagare per risparmiare un'ora di tempo di viaggio. Più alto è questo valore, più il tempo di viaggio è percepito come spiacevole;
- Elasticità: variazione percentuale della domanda di un mezzo di trasporto per una variazione dell'1% del tempo o del costo di viaggio. Più alto è questo valore, maggiore è la reazione del volume di traffico a tale variazione.
Questi valori dipendono da vari fattori, come il reddito, lo scopo del viaggio (ad esempio, tempo libero o lavoro) e la distanza percorsa.
Accesso ai dati sulle preferenze dichiarate
Questa serie di dati contiene i risultati di un’indagine condotta nel 2010, nel 2015 e nel 2021 sulle preferenze dichiarate (stated preference, SP), incentrata sul tema della scelta del mezzo di trasporto, del percorso e a partire dal 2021 dell’ora di partenza et di arrivo.. Le situazioni considerate si basano su un tragitto descritto dalla persona interrogata nel quadro del microcensimento mobilità e trasporti (MCMT). Poiché il MCMT è un’indagine sulle preferenze rilevate (revealed preference, RP), i dati disponibili contengono sia dati RP sia dati SP.
