Attualità

Abitazioni secondarie

zwg-teaser-guarda

La legge sulle abitazioni secondarie (LASec) sta producendo i suoi effetti

La costruzione di nuove abitazioni secondarie è stata in gran parte bloccata. È quanto emerge in sintesi dal monitoraggio dell'impatto della LASec condotto congiuntamente dall'Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE e dalla Segreteria di Stato dell'economia SECO. 

Programma di incentivazione

00-Foerderprogramm-2023-Wohnen-588x367

Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile

Il Programma di incentivazione sostiene progetti innovativi di Comuni, Cantoni e istituzioni private in tutta la Svizzera. 

Il tema di quest'anno è Abitare sostenibile

Conferenza nazionale sulla mobilità

IT

Conferenza nazionale sulla mobilità

Volete «ripensare la mobilità» ancora una volta con noi? In tal caso, annotate la data del 29 agosto 2023. 

Iscrizione

Progetto territoriale Svizzera

Come dovrà essere la Svizzera nel 2050?

Vivere, lavorare, produrre energia o cibo: tutto ha bisogno di spazio. Il Progetto territoriale Svizzera è la strategia congiunta di Confederazione, Cantoni e Comuni per lo sviluppo territoriale. Ora viene adattato alla situazione attuale.

Ecco la nuova presenza digitale del Progetto territoriale Svizzera

Temi

Teaserbild Web-GIS «Sachpläne des Bundes»

Piani settoriali della Confederazione

Per la Confederazione, i piani settoriali sono lo strumento di pianificazione più importante per coordinare tra loro le attività d’incidenza territoriale e per armonizzarle con le esigenze cantonali.

Carte synoptique planification directrice des cantons

Piani direttori cantonali

Il piano direttore è uno strumento di centrale importanza per la gestione del territorio cantonale, in quanto consente di coordinare le attività d’incidenza territoriale di tutti i livelli statali, nell’ottica dello sviluppo auspicato.

Diritto pianificatorio

L'articolo 75 della Costituzione federale e la legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT) costituiscono i capisaldi giuridici dello sviluppo territoriale.

Basi e dati

Osservazione del territorio, analisi, fatti e cifre.

Web-SIG ARE

Il Web-SIG ARE è il portale geografico dell'ARE e propone informazioni relative ai temi dello sviluppo territoriale e del traffico.

teaser_pav

Programma Traffico d‘agglomerato

I programmi d’agglomerato sono uno strumento fondamentale per migliorare il traffico negli spazi urbani.

Comunicati stampa

tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Pubblicazioni

tutti

Progetto territoriale Svizzera

Il Progetto territoriale Svizzera costituisce una base di riferimento e un aiuto decisionale per lo sviluppo del territorio nel nostro Paese.

Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030

Publikation Strategie Nachhaltige Entwicklung 2030

Con la Strategia il Consiglio federale sancisce i punti cardine per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Forum sviluppo territoriale: Energia e sviluppo territoriale – L’impatto della nostra produzione energetica sul territorio

Forum_RE-Energie-2-22

Il potenziamento delle energie rinnovabili riguarda non soltanto la sicurezza dell' approvvigionamento, ma anche la protezione del paesaggio. Il nuovo numero della rivista «Forum Sviluppo territoriale» spiega che cosa questo implica.

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home.html