Attualità

Forum Sviluppo Sostenibile

IT-Banner-Forum2025

Registrazione: Forum sullo sviluppo sostenibile

Per favore non gettare via! Come evitare, riusare e smaltire i rifiuti.

Lunedì 26 maggio 2025 presso la Eventfabrik a Berna 

Abitazioni secondarie

zweitwohnungen-inventar

Solo pochi Comuni presentano per la prima volta una quota di abitazioni secondarie superiore al 20 per cento

La situazione è stabile: sono solo sette i Comuni in cui non è più possibile costruire nuove abitazioni secondarie e quattro quelli che hanno di nuovo questa possibilità. 

Comunicato

Cultura della costruzione: come far convivere vecchio e nuovo

Auftaktbild-Bus-Nr.-10-Ostermundigen_web

Cultura della costruzione: come far convivere vecchio e nuovo

L'attuale newsletter dell'ARE parla di nuovi edifici residenziali vicino alla stazione di Zurigo, del ruolo che l'Amazzonia ha nel parco di Massagno (TI) e dell’idea di costruire dei loggiati in  un edificio residenziale a Briga (VS).

Temi

Zweitwohnungen_Sommer_web

Abitazioni secondarie

Nei Comuni in cui la quota di abitazioni secondarie supera il 20 per cento in linea di principio non possono più essere autorizzate nuove abitazioni secondarie. 

Der-Passwang-Pass-im-Solothurner-Jura-Keystone-167752739_web

Revisione della legge sulla pianificazione del territorio (LPT)

La revisione della Legge sulla pianificazione territoriale garantisce un uso economico del terreno.

SNE_web

Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030

Nella strategia, il Consiglio federale determina le linee guida per la sua politica in materia di sostenibilità e sancisce lo sviluppo sostenibile come un importante requisito per tutti gli ambiti politici della Confederazione.

RPG_2_Chaserrugg

Costruire fuori zone edificabili

La distinzione fra zone edificabili e zone non edificabili è uno dei principi fondamentali della pianificazione del territorio in Svizzera. 

illustration-externe-kosten-bunt_teaser

I costi e i benefici esterni dei trasporti

I trasporti e la mobilità sono all'origine di una serie di costi e benefici, una parte dei quali si ripercuote direttamente sugli utenti.

teaser_pav_hp

Programma Traffico d‘agglomerato

Con i programmi d'agglomerato, la Confederazione sostiene i progetti di mobilità nelle città e negli agglomerati e migliora il coordinamento dei trasporti e dello sviluppo degli insediamenti.

Comunicati stampa

tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home.html