Sempre più persone passano le loro vacanze in bicicletta. Questo presenta sia opportunità che rischi per la regione alpina. Alla conferenza "MoVe the Alps", gli esperti discuteranno su come il turismo in bicicletta può essere promosso nel rispetto del clima. L'evento avrà luogo online il 22 aprile 2021.
In qualità di rete nazionale, il Forum apre nuove prospettive, contribuendo ad accelerare il processo dello sviluppo sostenibile e ad attuare l’Agenda 2030 in Svizzera.
Il cambiamento climatico impone di pensare ad una mobilità neutrale dal punto di vista climatico. Ciò richiede soluzioni intelligenti da implementare rapidamente. Come si prefigura questa mobilità efficiente, che proteggendo il clima e l'ambiente, soddisfa anche le esigenze della società e dell'economia?
Con questa rete d’incontri aperta, l'ARE promuove il coordinamento della pianificazione attraverso scambi regolari tra i responsabili del traffico individuale motorizzato, ciclistico e pedonale e dei trasporti pubblici, unitamente ai responsabili della pianificazione territoriale a livello federale, cantonale e comunale.
Quattro eventi il 14 e il 15 gennaio 2020: Costruire in modo sostenibile nello spazio alpino, Creare spazi di sperimentazione: progetti modello, IBA Basel and beyond, Never for ever!? Costruire in comprensori non edificabili, Pianificazione del territorio – una fortuna?
La Giornata si rivolge ai responsabili dei Cantoni e della Confederazione per lo sviluppo regionale e territoriale e per le relazioni esterne, ai manager regionali, ai promotori di progetti Interreg (svizzeri e di altri Paesi), ai rappresentanti delle regioni limitrofe e della Commissione europea, ai politici e a tutte le persone interessate a Interreg.