Dalle 08h45 |
Caffè di benvenuto |
---|---|
09h30 |
Discorso di apertura Il Consigliere federale Albert Rösti |
09H50 |
Resilienza delle infrastrutture critiche - una panoramica |
|
Sujit Mohanty, responsabile dell'Ufficio Regionale delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri per gli Stati Arabi. Stefan Brem, Capo Sviluppo della protezione della popolazione, Ufficio federale della protezione civile UFPP |
|
Reazione agli interventi Katrin Schneeberger, Direttrice, Ufficio federale dell'ambiente UFAM |
10h35 |
Pausa caffè |
10h50 |
Open sessions |
11h45 |
Sfide per il sistema dei trasporti e possibili soluzioni |
|
La gestione della pandemia da parte degli attori del settore del trasporto pubblico Christa Hostettler, Responsabile Mercato e Clienti, AutoPostale SA Pericoli naturali e conservazione delle infrastrutture Markus Wyss, Ingegnere capo, Dipartimento delle costruzioni del Canton Berna Convergenza tra mobilità elettrica e energie rinnovabili Merla Kubli, Professoressa-assistente, Università di San Gallo e TU Delft Resilienza nella manutenzione delle strade Charles-Henry Demory, Responsabile della gestione della conservazione, Ufficio federale delle strade USTRA Cibersicurezza: l'esempio del trasporto aereo Francine Zimmermann, Vicedirettrice, Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC |
|
Reazione agli interventi Benoît Revaz, Direttore, Ufficio federale dell'energia UFE |
12h45 |
Pranzo |
13h45 |
Fattori di successo per una ferrovia più performante |
|
Vincent Ducrot, CEO, Ferrovie federali svizzere FFS |
14h05 |
Resilienza nel settore della logistica |
|
NN |
|
Reazione Peter Füglistaler, Direttore, Ufficio federale dei trasporti UFT Christian Hegner, Direttore, Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC |
14h30 |
Open sessions |
15h20 |
Cosa comportano gli eventi catastrofici e i rischi irrompenti per la nostra pianificazione, i nostri strumenti e la nostra prassi? |
|
Il punto di vista di una psicologa del rischio Anna-Lena Köng, Capoprogetto, Fondazione Risiko-Dialog |
15h40 |
Tavola rotonda Vincent Pellissier, Ingegnere cantonale, Canton Vallese Sebastien Munafo, Direttore della Filiale Svizzera, 6-t Bryan Adey ETHZ, Professore per la gestione delle infrastrutture, Politecnico federale di Zurigo ETHZ Sibylle Wälty, Capoprogetto scientifico e docente, Forum sull’abitazione del politecnico federale (ETH), Politecnico federale di Zurigo ETHZ |
|
Reazione agli interventi Maria Lezzi, Direttore, Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) Jürg Röthlisberger, Direttore, Ufficio federale delle strade (USTRA) |
16h30 |
Conclusione della giornata |

Animazione della giornata
Nicoletta Cimmino (*1974) è giornalista, autrice e audioreporter. Ha lavorato 17 anni per l’SRF (Schweizer Radio und Fernsehen) in varie funzioni ed è nota al grande pubblico come la voce della trasmissione radiofonica «Echo der Zeit». Nel 2019 è stata nominata «giornalista dell’anno» e nel 2021 è diventata anche imprenditrice. Nicoletta Cimmino vive e lavora a Bienne e a Zurigo.