Dialogo 2030 per uno sviluppo sostenibile

La piattaforma Dialogo 2030 permette lo scambio tra Confederazione e gruppi d’interesse e vuole facilitare l’attuazione coordinata ed efficace dell’Agenda 2030.

Politica e scienza: unire le forze per un futuro sostenibile

Programma (ENG) (PDF, 821 kB, 06.11.2023)

DIALOGO2030 meets SUSTAINABILITY SCIENCE FORUM

In che modo la scienza dovrebbe contribuire a delineare un futuro sostenibile? Che aspetto potrebbe avere una cooperazione efficace tra politica, amministrazione e scienza per raggiungere gli SDG? Affronteremo queste e altre domande nel corso del nostro evento congiunto, che si terrà il 14 novembre 2023 presso l'Eventfabrik di Berna. Annotatevi la data! 

Il Dialogo 2030 dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE facilita lo scambio tra gruppi di interesse e promuove così un'attuazione coordinata ed efficace dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile in Svizzera. 

Il Sustainability Science Forum dell'Accademia svizzera di scienze naturali SCNAT è un luogo di incontro per la crescente comunità di ricerca per lo sviluppo sostenibile: qui si discutono nuove idee, si sviluppano concetti di ricerca e si creano partenariati.

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/sviluppo-sostenibile/coordinazione/dialogo2030.html