Il Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile sostiene progetti innovativi di Comuni, Cantoni e istituzioni private in tutta la Svizzera. Questi progetti contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi della Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030 (SSS 2030) del Consiglio federale. Il programma di incentivazione è uno strumento dell'ARE per l'attuazione dell'Agenda 2030 in Svizzera.

Dalla sua nascita nel 2001, il Programma di incentivazione ha sostenuto oltre 500 progetti. Si rivolge principalmente a progetti di implementazione che promuovono lo sviluppo sostenibile e sono pronti per essere realizzati – è pensato quindi come sostegno iniziale al loro avviamento. I progetti sostenuti sono innovativi e facilmente replicabili. Un bando di concorso viene lanciato annualmente: le proposte di progetto possono essere presentate da maggio a settembre.
Il Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile 2023-2024 è realizzato in collaborazione con l'Ufficio federale delle abitazioni (UFAB), che quest'anno partecipa sia alla concezione che al finanziamento del programma.
Bando di concorso 2023-2024
Il tema di quest'anno è Abitare sostenibile. Questo focus tematico interessa potenzialmente numerosi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 (OSS) nonché i tre ambiti tematici prioritari della SSS 2030 “Consumo e produzione sostenibili”, “Clima, energia e biodiversità” e “Pari opportunità e coesione sociale”. Vengono ricercati progetti di attori pubblici o privati a livello comunale, cantonale o regionale incentrati sul tema “Abitare sostenibile” e che tengono conto delle tre dimensioni – ecologica, sociale ed economica – dello sviluppo sostenibile. Per dare un contributo innovativo all'attuazione dell'Agenda 2030, il tema dell’Abitare sostenibile può essere affrontato sotto diversi aspetti.
Termine di partecipazione
I dossier possono essere inoltrati fino al 15 settembre 2023.
Documenti da presentare
Informazioni dettagliate sui criteri e sui requisiti dei progetti sono disponibili nel documento "Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile 2023-2024: documentazione per il bando di concorso". Un modulo di richiesta di contributo debitamente compilato deve obbligatoriamente essere presentato con ogni dossier.
Documenti
Ulteriori aiuti finanziari
Ulteriori opportunità di sostegno finanziario per progetti nell'ambito dell'”Abitare sostenibile” sono offerte dai seguenti servizi federali:
Ufficio federale delle abitazioni - Progetti di riferimento nel settore abitativo
Ufficio federale dell’energia - Programma di promozione SWEET
Ufficio federale dell’ambiente - Promozione delle tecnologie ambientali
Ufficio federale della cultura - Aiuti finanziari: Cultura della costruzione
Contatto
Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE