Le strade congestionate e i treni sovraffollati costano all'economia svizzera diversi miliardi di franchi all'anno. L'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) calcola il tempo perso sulle strade e i costi dovuti alla perdita di comfort nel trasporto pubblico.

Quasi 200 000* ore di ritardi si accumulano ogni giorno sulle strade svizzere perché le auto e i camion sono bloccati in colonna o procedono a rilento. Il tempo perso costa circa 3 miliardi di franchi all'anno. L'ARE calcola i ritardi sulle strade attraverso un confronto con i tempi di percorrenza senza congestioni durante la notte. I costi corrispondono a quanto gli utenti della strada sarebbero disposti a pagare per evitare ritardi. In altre parole: gli utenti della strada sarebbero disposti a pagare un totale di circa tre miliardi di franchi se fosse loro garantito di non subire ritardi a causa del traffico.
Nove ore di ritardo su dieci riguardano le automobili. Il resto è rappresentato dai furgoni e dal traffico pesante. I veicoli rimangono fermi particolarmente spesso e a lungo sulle strade principali. La maggior parte del tempo viene persa dagli utenti della strada nei giorni feriali. Una percentuale molto minore viene rilevata nei fine settimana o durante le vacanze. Quasi il 20 per cento del tempo viene perso nelle ore di punta, cioè tra le 7 e le 8 del mattino e tra le 17 e le 18 del pomeriggio.
|
Giorni feriali |
Fine settimana |
Totale |
Automobili |
2359 |
350 |
2708 |
Furgoni |
242 |
34 |
275 |
Veicoli commerciali pesanti |
145 |
3 |
148 |
Totale |
2746 |
386 |
3131 |
Costi sostenuti per le perdite di tempo, suddivisi per categoria di veicoli 2019 (milioni di CHF/anno). Fonte: Infras, EBP (2022).
Per il 2019 l'ARE ha anche analizzato la prima volta i deficit di comfort nei trasporti pubblici causati dal sovraffollamento di treni, autobus e tram nelle ore di punta. Gli utenti del trasporto pubblico hanno trascorso un totale di circa 41 milioni di ore in treni o autobus sovraffollati. I relativi costi economici sono quantificabili in circa 27 milioni di franchi, che è quanto gli utenti dei servizi sarebbero stati disposti a pagare per viaggiare in mezzi di trasporto meno affollati.
I programmi strategici della Confederazione di sviluppo delle infrastrutture ferroviarie e delle strade nazionali, nonché il Programma Traffico d'agglomerato, mirano a migliorare ulteriormente il sistema dei trasporti e a ridurre i ritardi. Oltre a ciò, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) punta anche a misure di rapido effetto, come l'armonizzazione della velocità e il dosaggio degli ingressi e delle uscite sulle strade nazionali. Oltre a tali strumenti, si potrebbe immaginare di applicare un prezzo più alto nelle ore di punta sulle tratte più trafficate. I biglietti risparmio dei trasporti pubblici incentivano già il passaggio alle fasce orarie meno frequentate.
* Tutti i dati di questa pagina si riferisco al 2019.
Documenti
Costi dovuti alla congestione dell'infrastruttura di trasporto - Studio di base (PDF, 5 MB, 04.10.2022)(in tedesco)
Staukosten Schweiz 2015 (PDF, 803 kB, 26.03.2019)Versione corretta: Questa pubblicazione sostituisce quella pubblicata nel giugno 2018 (sintesi in italiano).
Media