Le Prospettive di traffico 2050 sono state elaborate dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) in collaborazione con gli Ufficio federale delle strade (USTRA), dei trasporti (UFT), dell’energia (UFE) e dell’ambiente (UFAM) e si basano su modelli di trasporto e di utilizzazione delle superfici che l’ARE gestisce a nome del Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
Direzione del progetto Prospettive di traffico 2050
Andreas Justen, Raphaël Lamotte, Nicole Mathys, Antonin Danalet, ARE
Christian Schiller, consulente ARE
Mandatari del progetto Prospettive di traffico 2050
Jörg Jermann, Florian Harder, Christopher Heath, Stefan Angliker, Michael Hoser, Rapp Trans, Bâle
Jörg Uhlig, Jens Landmann, Birgit Dugge, Christian Weiß, PTV Transport Consult, Dresde
Alex Auf der Maur, Hans-Paul Kienzler, Andreas Brutsche, Prognos, Bâle
Balz Bodenmann, Pascal Bürki, Susanne Täschler, Strittmatter Partner, Saint-Gall
Martin Eichler, BAK, Bâle
Produzione del sito web
Martin Urben, Ursula Wälti, Rudolf Menzi, Lukas Kistler, ARE
Layout del sito web
Christine Zimmermann, Hahn+Zimmermann GmbH, Bern
Programmazione della grafica interattiva del sito web
Manuel Zehnder, Nothing AG, Wabernsito web
Testi del sito web
Cornelia Eisenach
Contatta
Ufficio Federale dello sviluppo territoriale ARE
3003 Berna
+41 58 463 41 58