Diritto pianificatorio

Revisione della legge sulla pianificazione del territorio

Il Consiglio federale intende migliorare la protezione delle superfici coltive, coordinare il prima possibile le infrastrutture energetiche e di traffico con lo sviluppo territoriale e promuovere la pianificazione transfrontaliera al fine di contrastare la dispersione degli insediamenti.

Costruire fuori zone edificabili

La distinzione fra zone edificabili e zone non edificabili è uno dei principi fondamentali della pianificazione del territorio in Svizzera. Essa consente, tra l'altro, di mantenere bassi i prezzi dei terreni agricoli e aiuta quindi l'agricoltura a coprire i propri costi di produzione.

Abitazioni secondarie

Accogliendo l’iniziativa sulle abitazioni secondarie, nel 2012 il Popolo svizzero ha voluto limitare la loro costruzione.

Pianificazione del territorio ed energie rinnovabili

Il Consiglio federale intende sviluppare le energie rinnovabili indigene e rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento. A tale fine sono necessarie modifiche alle procedure di pianificazione e di autorizzazione per la costruzione di nuovi impianti e per l'ampliamento e il rinnovamento degli impianti esistenti. Oggigiorno le procedure richiedono infatti troppo tempo e il Consiglio federale le vuole quindi accelerare.

Legislazione a livello federale

L'articolo 75 della Costituzione federale e la legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT) costituiscono i capisaldi giuridici dello sviluppo territoriale.

Contatto

Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE

Worblentalstrasse 66
3063 Ittigen
Tel.
+41 58 462 40 60

Forma

Stampare contatto

https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/sviluppo-e-pianificazione-del-territorio/diritto-pianificatorio.html