Programmi e progetti

Sviluppo e pianificazione del territorio

Progetti modello Sviluppo sostenibile del territorio

I progetti modello sono lo strumento adottato dalla Confederazione per stimolare nuove visioni e metodi. Gli attori coinvolti su scala locale, regionale e cantonale sono in questo modo incentivati a sviluppare e sperimentare localmente soluzioni innovative negli ambiti prioritari definiti dalla Confederazione.

Trasporti e infrastrutture

Programma Traffico d‘agglomerato

Tramite il Programma Traffico d’agglomerato (PTA), la Confederazione sostiene finanziariamente progetti nel settore dei trasporti nelle città e negli agglomerati della Svizzera.

Piattaforme dei trasporti

Le piattaforme dei trasporti sono luoghi in cui si incontrano e si intersecano differenti vettori di trasporto quali automobili, treni, autobus, biciclette o mezzi in condivisione. Queste piattaforme incoraggiano le persone a scegliere il mezzo più appropriato.

Monitoraggio dell’Asse del San Gottardo

Sull’asse del San Gottardo sono entrate in funzione due nuove grandi infrastrutture: il tunnel di base del San Gottardo (TBG) a fine 2016 e il tunnel di base del Ceneri (TBC) nell’aprile 2021. Insieme al potenziamento delle tratte di accesso, queste opere consentono il trasporto su rotaia di autocarri con un’altezza agli angoli di quattro metri tra Basilea e l’Italia. Le nuove infrastrutture hanno un impatto sull’evoluzione del traffico passeggeri e merci (traffico transalpino) e sullo sviluppo del territorio, in particolare nei Cantoni Ticino e Uri. Il progetto Monitoraggio Asse Gottardo (MAG) ne esamina gli effetti.

Effetti territoriali delle infrastrutture di trasporto

La valutazione degli effetti delle nuove infrastrutture di trasporto costituisce un elemento cardine della pianificazione del territorio e, in particolare, della pianificazione di nuove infrastrutture.

Centro di servizi per la mobilità

Nell’ambito della politica dei trasporti, il DATEC punta molto sulla sostenibilità. In questo impegno rientra anche lo sviluppo di nuove idee a favore di un’offerta e di forme della mobilità proiettate verso il futuro.

Città e agglomerati

Programma Traffico d‘agglomerato

Tramite il Programma Traffico d’agglomerato (PTA), la Confederazione sostiene finanziariamente progetti nel settore dei trasporti nelle città e negli agglomerati della Svizzera.

Projets urbains

Nel 2007, il Programma Progetti urbani è stato avviato dal Consiglio federale come misura d'integrazione e offre alle città di piccole o medie dimensioni nonché ai Comuni dell'agglomerato un sostegno finanziario e tecnico nella realizzazione dei progetti di sviluppo dei quartieri.

Sviluppo sostenibile

Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile

Il Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile sostiene progetti innovativi di Comuni, Cantoni e istituzioni private in tutta la Svizzera. Questi progetti contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi della Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030 (SSS 2030) del Consiglio federale. Il programma di incentivazione è uno strumento dell'ARE per l'attuazione dell'Agenda 2030 in Svizzera.

La Confederazione come esempio da seguire

La Confederazione applica con coerenza i principi dello sviluppo sostenibile nell'ambito delle sue attività. Il Rapporto sulla sostenibilità informa su come l'Amministrazione federale assume il suo ruolo esemplare a favore dello sviluppo sostenibile in quanto consumatore di risorse, datore di lavoro, investitore, acquirente e proprietario di unità rese autonome.
https://www.are.admin.ch/content/are/it/home/sviluppo-e-pianificazione-del-territorio/programmi-e-progetti.html