In che modo il Cantone di Uri, con insediamenti decentrali, può cogliere le opportunità della digitalizzazione per garantire il servizio universale nei suoi Comuni? Un dialogo su vasta scala con la popolazione e i fornitori di servizi costituisce la base per l’interconnessione delle comunità, il cui grado di prestazione e digitalizzazione è definito dalle esigenze della società e assicurato dalla collaborazione tra i vari fornitori di servizi.
Garantire il servizio universale digitale con il dialogo: «comunità interconnesse» nel Cantone di Uri

Fonte: Cantone di Uri
L’insediamento decentrale con località piccole e isolate che caratterizza il Cantone di Uri è sotto pressione a causa del cambiamento strutturale, che mette in discussione un numero crescente di fornitori tradizionali di servizi di uso quotidiano, quali ad esempio negozietti di paese, poste, banche e servizi di cure a domicilio. A farne le spese sono in particolare le zone lontane dai centri di dimensioni medio-grandi. La digitalizzazione, tuttavia, crea anche negli insediamenti periferici nuove opportunità per annullare le distanze territoriali e ride-finire il servizio pubblico e il servizio universale fornito da terzi. In questo contesto occorre tenere conto dei timori legati alla protezione dei dati, alla perdita dei contatti personali o all’emarginazione delle persone con disabilità.
Dialogo con tutti i Comuni urani
Questo progetto modello mira a instaurare un dialogo su vasta scala per conoscere le aspettative della popolazione e soddisfarle mediante offerte già esistenti di fornitori di servizi e, se del caso, nuovi servizi. Per identificare i rischi e le opportunità della digitalizzazione, tuttavia, quest’ultima non va considerata solo dal punto di visto tecnico. Ci si concentrerà piuttosto sui processi e sulle cooperazioni, allo scopo di sviluppare offerte del servizio universale che soddisfino le esigenze. Sarà inoltre analizzata la necessità di un dialogo «fisico» oltre che digitale.
Interconnettere le prestazioni del servizio universale in base alle esigenze
Questo progetto fornisce una piattaforma di scambio che mette in contatto la domanda, l’offerta e lo Stato, riunendo le iniziative che ne derivano sotto l’egida di una strategia di digitalizzazione cantonale. Il progetto sottolinea l’importanza della digitalizzazione quale processo: grazie a nuovi partenariati, relazioni e cooperazioni consente infatti di identificare, sperimentare e applicare nuove offerte in base alle esigenze. Ciò va a beneficio della promozione della piazza economica e dell’attrattività degli insediamenti periferici del Cantone di Uri
Ulteriori informazioni