La regione di Zurzibiet, nel nord del Cantone di Argovia, è alle prese con uno sviluppo che stenta a decollare. Molti dei giovani trasferitisi per motivi di studio non rientrano più. I numeri delle nascite e degli allievi in età scolastica sono in calo e la regione registra un invecchiamento. Per porre un freno allo spopolamento e richiamare alcune delle persone andate via, occorre un servizio universale attrattivo e sovracomunale. Una grande opportunità è offerta dalla trasformazione digitale.
Nel definire le tappe per il progetto modello, gli attori regionali del mondo dell’economia, della scienza e dell’amministrazione si sono interrogati insieme ad esperti in merito alle piattaforme con le quali poter garantire alle regioni decentrate un servizio universale orientato al futuro. Hanno così deciso di istituire un consiglio per la digitalizzazionee alla fine del 2023 e hanno dato vita a «Zurzibiet-Digital».
L’accento non è posto primariamente sulle soluzioni tecnologiche. Conta di più indurre le persone nella regione a sviluppare idee per qualcosa di nuovo, soprattutto per organizzazioni basate su reti. Come fare ad esempio a creare posti di lavoro altamente qualificati insieme a economia e PMI? Come dev’essere strutturata una piattaforma di mentoring digitale capace di interconnettere esponentidel mondo dell’imprenditoria, della scienza, della politica ed esperti esterni con studenti universitari, neodiplomati e persone appena entrate nel mondo del lavoro?
Il compito del consiglio per la digitalizzazione è di cogliere e valutare le esigenze della regione. Su tale base, il consiglio delinea le possibilità per la trasformazione digitale per poi sviluppare e implementare le misure con tutte le parti coinvolte.
Ulteriori informazioni