Ilanz/Glion (GR) : lo sviluppo di un Comune aggregato
Le aggregazioni comunali presentano indubbiamente dei vantaggi. Tuttavia, nella Surselva, dopo l’aggregazione di tredici Comuni nel 2014 si sono osservati due sviluppi negativi: innanzitutto, l’eliminazione delle strutture politiche su piccola scala ha fatto calare l’interesse per la partecipazione politica e la popolazione ha iniziato a ritirarsi dalla vita comunitaria. Inoltre, la periferia ha sviluppato un certo riflesso di difesa nei confronti del «corpo centrale», di Ilanz. Il progetto si è quindi preoccupato in primo luogo di coltivare e sviluppare il senso di appartenenza al giovane Comune. Si è però anche chinato su politiche settoriali come l’economia, la cultura, la pianificazione del territorio e la socialità.
