I sei progetti si chinano sulla creazione di spazi abitativi per gli anziani nonché sul mantenimento dell'autonomia, la qualità di vita e l'integrazione sociale.
Magazine
Cambiamento demografico: progettare lo spazio abitativo e vitale di domani
Come vivremo in futuro? Si tratta di una questione che interessa da tempo i Comuni, le città e le regioni di tutta la Svizzera. La popolazione svizzera cresce, la quota di persone anziane aumenta in modo esponenziale e i giovani abbandonano le regioni di montagna. Tali cambiamenti demografici richiedono nuove forme abitative, sia nelle zone urbane che in quelle rurali. Diversi progetti hanno portato alla luce idee in tal senso.
Contatto
Ufficio federale delle abitazioni UFAB
Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP